La gestione dell’errore
Psicologia e Comunicazione
“A scuola impariamo che gli errori sono cattivi, e siamo puniti se li facciamo. Eppure, se si guarda al modo in cui gli esseri umani sono progettati per imparare, impariamo solo da errori. Impariamo a camminare cadendo. Se non siamo mai caduti a faccia in giù, non saremo mai in piedi.”
Questa citazione, attribuita all’affarista e scrittore statunitense Robert Kiyosaki, risalta l’importanza di commettere errori per l’essere umano.
Dagli errori si impara, e l’esempio riportato a confermare questa teoria è il modo in cui impariamo a camminare; cadendo!
Allo stesso tempo però, l’errore viene visto con estrema negatività sin da bambini.
“A scuola impariamo che gli errori sono cattivi, e siamo puniti se li facciamo.” dice Kiyosaki.
E nella scuola calcio?
Stessa identica cosa.